Raccolta Funghi
La zona è molto conosciuta per i porcini, è possibile addentrarsi nel bosco alla ricerca dei preziosissimi funghi previo acquisto del tesserino previsto (disponibile e in vendita presso di noi).
Il tesserino abilita alla raccolta nella zona facente parte del Consorzio Agro forestale valli Orba e Gargassa, sempre però nel rispetto delle norme vigenti:
- La quantità di raccolta massima individuale non può complessivamente superare i chilogrammi 3
- È vietata la raccolta dei funghi anche avendo il cartellino, fuori dal periodo di apertura della raccolta, che viene determinato dai sindaci dei Comuni interessati
- La raccolta dei funghi deve essere effettuata cogliendo esemplari interi e completi di tutte le parti necessarie alla determinazione della specie
- È consentito, durante la ricerca dei funghi, l’uso di un bastone, purchè non venga impiegato per svellere o danneggiare i funghi anche non commestibili
- I funghi raccolti devono essere riposti in contenitori idonei a consentire la diffusione delle spore
È vietato:
- L’uso di rastrelli uncini o altri mezzi che possono danneggiare lo strato umifero del terreno
- Riporre o trasportare funghi in sacchetti di plastica
- Raccogliera l’amanita cesarea allo stato di ovolo
- Raccogliere o trasportare funghi senza il tesserino di autorizzazione
Prezzi del Tesserino
- Giornaliero: € 10,00
- Stagionale non residenti nei comuni di Urbe o Tiglieto: € 30,00
- Stagionale residenti nei comuni di Urbe o Tiglieto: € 15,00
L’apertura della stagione dei funghi verrà pubblicata nelle news non appena sarà definita.